
Maltempo, treno deraglia per la frana sui binari: diversi feriti.
Incidente vicino alla stazione di Giuncano. Sospesa la circolazione tra Terni e Spoleto.
Treno deraglia per la frana finita sui binari: paura per gli oltre 70 passeggeri a bordo. Non risultano feriti gravi, ma sono diversi i contusi soccorsi dai sanitari del 118, compresi i macchinisti, dell’incidente consumatosi intorno alle 13.20 di giovedì, lungo la ferrovia che collega Terni e Spoleto, all’altezza di Giuncano, dove l’infrastruttura è dotata di un unico binario. Qui, nei pressi della piccola stazione della Valserra, si è registrato uno smottamento di medie proporzioni che ha sviato il locomotore di testa e i sei vagoni di cui si componeva il treno regionale 4512 Roma – Foligno.
Frana, treno esce dai binari Ferrovie dello Stato ha immediatamente attivato le procedure di intervento sul convoglio con l’ausilio dei vigili del fuoco di Terni intervenuti sul posto. Tra accertamenti e riprogrammazione dell’offerta di Fs per l’istituzione dei bus sostitutivi il pomeriggio di giovedì ha visto pompieri e tecnici lavorare a Giuncano per sezionare il treno in due parti: sfruttando il locomotore di coda. Una vettura con a bordo i 70 passeggeri ha fatto ritorno a Terni attorno alle 15, mentre a limitare i disagi sono stati i pullman che hanno fatto la spoleto tra Terni, Spoleto e Foligno. Sul luogo dell’incidente non è intervenuta nessuna ambulanza ma anche la questura riferisce di alcuni contusi. Il personale di polizia ferroviaria rileva che si è trattato di una frana dovuta al cedimento, causa le recenti piogge, di un muro di contenimento. Ad attendere i passeggeri alla stazione di Terni, il personale della Squadra Volante per la procedura di identificazione. Il treno deragliato verrà rimesso sui binari, ma intanto si è reso necessario un locomotore di soccorso in arrivo da Roma. Effetti sull’offerta commerciale Fc: 5 IC (4 cancellati parziali e sostituiti con bus e uno deviato via Terontola), FB 8852 (Roma-Rimini, cancellato e sostituito con bus), 21 regionali cancellati parziali.

La delegazione di Terni dell’associazione consumatori Codici invita i passeggeri del convoglio deragliato e tutti gli utenti delle ferrovie ad attivarsi per avere il giusto risarcimento per i danni subiti da questo incredibile evento.
Nessuno ha evidenziato il rischio di un disastro sicuramente evitabile; Codici Terni presenterà un esposto in Procura per disastro colposo.
Contatteci.
Devi accedere per postare un commento.