Atalanta \Valencia del mese di marzo 2020 non ha insegnato nulla alle Autorita’ Istituzionali Ternane.
Codici Terni mette in mora Prefettura e Sindaco per l’eventuale diffusione del virus.
Cosa direbbe la Presidente della Regione Umbria se avesse assistito alla partenza della Tirreno Adriatico la mattina del 13.03.2021.
Eppure solo il giorno prima ha disposto la rigorosissima chiusura di scuole, attività commerciali e di ristorazione per paura che il maledetto virus ci infetti tutti.
Ma forse a Terni gli organizzatori della manifestazione l’avranno pensata come il Marchese del Grillo.
Eppure dopo la nota tragedia di Torino in occasione della finale di Coppa Campioni del 2017 sono entrate a regime le disposizioni emanate per tutela delle Pubbliche Manifestazioni.
Si tratta di due importanti provvedimenti emanati dal Ministero dell’Interno:
– La direttiva generale del Capo della Polizia del 7 Giugno 2017 (cd Direttiva Gabrielli)
– Le indicazioni del Dipartimento Vigili del Fuoco, SP e DC, del 19 Giugno 2017
La direttiva del 7 Giugno 2017 (cd Direttiva Gabrielli) introduce strategie e modalità operative nuove ed importanti.
Sono evidenziati principalmente due aspetti, tra loro integrati:
– safety, intesa come l’insieme delle misure di sicurezza preventiva, attinenti a dispositivi e misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone;
– security, che invece interessa i servizi di ordine e sicurezza pubblica “sul campo”.
Per quanto riguarda il primo aspetto – quello di safety – dovranno essere accertate le seguenti imprescindibili condizioni di sicurezza:
Il fulcro istituzionale per l’attività sopra indicata è identificato nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, al fine di analizzare e valutare la pianificazione da adottare. Il modello a cui ispirarsi è la prevenzione collaborativa, con la partecipazione degli operatori di Polizia Locale.
Gli stessi organizzatori che gli uffici comunali interessati, devono attivarsi presso le locali Autorità di Pubblica sicurezza affinché le Prefetture abbiano modo di esaminare le iniziative con congruo anticipo e valutare l’adeguatezza delle misure adottate. Così operando ci sarà anche il tempo, se necessario, di proporre alternative o soluzioni diverse.
Lo scorso anno, ricorderete, la partita di Coppa Campioni Atalanta \Valencia .

Coronavirus, l’immunologo: Atalanta-Valencia partita zero
Parla Francesco Le Foche, in trincea contro l’epidemia: «Anomalia Bergamo: forse paga anche quella gara a porte aperte»
Qualcuno , il Comitato Provinciale, il Predetto, il Sindaco dovrà risponderci e dovrà dirci se quella corsa poteva essere svolta in quelle condizioni.
Invitiamo i cittadini a contattarci per denunciare episodi riconducibili alla manifestazione.
Devi accedere per postare un commento.